50 LIRE D'ORO ITALIA (Gr. 4,4)
Le 50 Lire d'Oro da 4,4 g sono state emesse solo da re Vittorio Emanuele III detto il Re Numismatico.
Vittorio Emanuele III fu re d’Italia (1901-1946), imperatore di Etiopia (1936-1943) e Re d’Albania (1939-1943).
Era una grande appassionato di numismatica e arrivò a scrivere un’opera (divisa in 20 volumi): “Il Corpus Nummorum Italicorum”, dove classificava e descriveva le monete e le zecche italiane.
Le 50 Lire d'Oro coniate da Vittorio Emanuele III sono di due tipi: Littore e Impero.
Il Littore è stato coniato negli anni 1931,1932,1933.
Il lato di testa della moneta è rappresentato dal semibusto del re (in uniforme) con il profilo a sinistra, contornato dalla scritta VITT . EM . III . RE.
Sotto il collo del re, lungo i bordi, sono riportati i nomi dell’autore G. Romagnoli e dell’incisore A. Motti.
Il rovescio della moneta raffigura un Littore con fascio littorio che cammina verso destra.
A destra in basso è inciso il valore nominale della moneta (L. 50), l’anno di coniazione e il millesimo dell’era fascista. A sinistra troviamo la R, simbolo di zecca.
Le 50 Lire d'Oro Impero, coniate solo nell'anno 1936, hanno una tiratura di 15.000 pezzi.
Il lato di testa della moneta è lo stesso delle 50 Lire Littore.
Il lato inverso del conio raffigura l'insegna imperiale romana con scudo sabaudo e fascio littorio.
Sotto è inciso il valore nominale L. 50 e il segno di zecca (R).
Il titolo delle 50 Lire d'Oro da 4,4 g. è pari a 900,00 ‰..
Il peso della moneta è 4,4 g. di cui 3,96 g. sono di oro puro.
Il diametro del conio è di mm. 28.
DOVE VENDERE O ACQUISTARE QUESTA MONETA