500 LIRE D'ARGENTO - "700° Dante Alighieri"
Le 500 Lire Dante Alighieri, sono state coniate nel 1965 per celebrare il 7° centenario dalla nascita del famosissimo poeta italiano.
Questa moneta d’argento ha un diametro di 29 mm, un peso di 11 g ed un titolo è di 835/1000.
A differenza del 500 lire del Centenario dell’Unità, questa moneta è circolata insieme alle Caravelle.
Gli esemplari di prova del conio, che recano tale dicitura al rovescio, sono stati donati ai dipendenti della Zecca.
Il dritto delle 500 Lire raffigura il ritratto del sommo Dante Alighieri con intorno la legenda REPUBBLICA ITALIANA.
Sotto l'immagine sono riportate le firme del modellista: VERGINELLI, e dell’incisore: MONASSI.
Il rovescio della moneta presenta un’allegoria della Divina Commedia.
L'immagine si compone di raggi solari insieme a delle stelle (che sono il paradiso) con nubi (il purgatorio) e fiamme (che rappresentano l'inferno).
Alla destra delle 500 lire è inciso il segno di zecca (R), in esergo il valore nominale (L.500) e più in basso, la data (1965).
Nel contorno del conio è presente la legenda 7° CENTENARIO DELLA NASCITA DI DANTE in rilievo.
La tiratura complessiva di questa moneta è stata 5.000.000 di esemplari.
La Zecca di Roma, nel corso degli anni, ha coniato 500 Lire commemorative che rappresentavano eventi (come le Olimpiadi o i Mondiali di calcio) o celebravano luoghi, artisti e poeti che hanno fatto la storia italiana.
Qui sotto, ad esempio, sono riportate le 500 Lire coniate per celebrare:
Alessandro Manzoni (1985)
Galileo Galilei (1982)
La Scoperta dell'America (1988)
DOVE VENDERE O ACQUISTARE QUESTA MONETA