500 LIRE D'ARGENTO - " 100° Unità d'Italia"
La Zecca di Roma, dal 1958 al 1967, ha emesso monete d’argento da 500 lire.
Ne sono stati coniati tre tipi, denominati Caravelle, Unità d’Italia e Dante.
Le 500 Lire 100° Unità d'Italia, sono state coniate negli anni 1961,1962,1963 per celebrare il centesimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Questa moneta d’argento ha un diametro di 29 mm, un peso di 11 g ed un titolo è di 835/1000.
Il diritto del conio raffigura un'immagine femminile (che rappresenta l’Italia) seduta su un capitello.
La donna è protesa in avanti, nella mano destra stringe un ramo d’ulivo, nella sinistra un elmo.
Intorno all'immagine troviamo la legenda REPUBBLICA ITALIANA e nell'esergo la legenda VEROI (l’autore Guido Veroi).
Sul rovescio della moneta è rappresentata una quadriga veloce.
In alto è incisa la data 1861 ed in basso 1961, il valore nominale (L.500) e il segno di zecca (R).
Intorno all'immagine è incisa la legenda 1° CENTENARIO VNITÀ D’ITALIA-1861-1961 in rilievo.
La Zecca di Roma, nel corso degli anni, ha coniato 500 Lire commemorative che rappresentavano eventi (come le Olimpiadi o i Mondiali di calcio) o celebravano luoghi, artisti e poeti che hanno fatto la storia italiana.
Qui sotto, ad esempio, sono riportate le 500 Lire coniate per celebrare:
L'Anno Europeo della Musica (1985)
Le Olimpiadi di Los Angeles (1985)
La CEE (1985)